corso di preparazione
Cammino dei Borghi Silenti e Passi Avanti Guide&Coach
presentano
CORSO ON LINE DI PREPARAZIONE A UN CAMMINO
Camminare è un atto fondamentale e ancestrale, che ci riporta all’essenza della natura umana, che ci
permette di vivere a stretto contatto con l’ambiente e con gli altri, in una relazione vera e profonda,
ma ha i suoi principi, che chiunque si voglia mettere in cammino, per uno o più giorni, deve
necessariamente conoscere.
Il corso che proponiamo è stato ideato per dare ai partecipanti, anche neofiti, le competenze
essenziali e gli strumenti per organizzare il proprio cammino, per lo più in Italia, e in generale
relativamente a un itinerario che sia stato già sviluppato, tracciato, organizzato e segnato. Per fare
questo è necessario affrontare una serie di tematiche, tutt’altro che scontate nella società di oggi,
sempre più stanziale e lontana dalla vita “in cammino”, come l’equipaggiamento opportuno da
avere con sé e il vestiario più adeguato; la giusta alimentazione e l’allenamento/preparazione
preliminare; i presìdi di primo autosoccorso; gli strumenti e le app per l’orientamento e la
navigazione digitale; i vari pericoli che si possono incontrare lungo la via e come risolvere i piccoli
problemi della vita itinerante.
Con questo corso forniremo dunque ai partecipanti le informazioni fondamentali e propedeutiche
per partire, da soli o in gruppo, e camminare in sicurezza e godimento, ma specialmente: con
maggiore consapevolezza.
Uno dei moduli del Corso riguarderà un approfondimento specifico sul Cammino dei Borghi Silenti
e la vicina, altrettanto bella e al momento meno conosciuta, Via dei Tusci.
PROGRAMMA
Le lezioni si svolgeranno on-line il martedì, in orario serale, tramite la piattaforma per
videoconferenze Zoom.
Lezione 1
Data e orario
21/01/25
ore 21
Introduzione e obiettivi del Corso.
Abbigliamento ed equipaggiamento
necessario e utile.
Docente Riccardo Schiavo
Lezione 2
28/01/25
ore 21
Preparazione fisica.
Nutrizione e idratazione efficace.
Kit di primo autosoccorso
Lezione 3
04/02/25
ore 21
L’uso di GPS, e applicazioni per
smartphone, per seguire una traccia
digitale: opportunità e limiti.
Lezione 4
11/02/25
ore 21
Possibili pericoli, in cammino,
e loro prevenzione.
Chiamata del Soccorso.
Lezione 5
18/02/25
ore 21
Introduzione alla Meteorologia: imparare
a interpretare le previsioni meteo e
valutare le variazioni del tempo
atmosferico, in cammino.
Lezione 6
25/02/25
ore 21
Approfondimento specifico su Cammino
dei Borghi Silenti e Via dei Tusci.
IL DOCENTE
Riccardo Schiavo, Guida professionista ed Educatore/Formatore, socio AIGAE, dal 2005. Ha
condotto in questi anni centinaia di escursioni sui sentieri di tutta Italia; istruito decine di
escursionisti e formato decine di Guide.
Docente dal 2015 nei Corsi Nazionali AIGAE per aspiranti Guide Ambientali Escursionistiche, è
stato membro del primo Comitato Tecnico Scientifico di AIGAE istituito.
Ha fondato il progetto Passi Avanti, che prende il nome dal blog a cui ha dato vita nel Gennaio del
2009, e che riporta gran parte delle attività svolte e delle esperienze vissute in ambito professionale
in questi anni. Dal 2024 organizza e accompagna continuativamente gruppi sul Cammino dei
Borghi Silenti e sulla Via dei Tusci.
Per info: Riccardo 3358228559 (solo chiamate) – 3894777817 (solo whatsapp)
email: riccardo.gae@gmail.com